#Bit2018
Si sta concludendo con la giornata di oggi la BIT, ovvero la Borsa internazionale del Turismo, una storica manifestazione internazionale che si tiene ogni anno nel cuore di Milano (ora a FieraMilano City). Pensate che esiste dal 1980 e tutt’oggi si rivela uno spazio importante e rinomato nel panorama Travel che fa incontrare operatori, aziende del settore turistico, agenti di viaggio e tantissimi appassionati viaggiatori di tutto il mondo.
Due giornate della Fiera sono destinate agli operatori del settore, una giornata è aperta anche al pubblico.
L’Italia la fa da padrone ormai da tradizione. Un intero padiglione è riservato alle nostre regioni e località piccole o grandi della nostra penisola. Un giro per l’Italia e per il mondo allietato da un contorno fatto di musiche, ballate popolari e curiosi assaggi culinari locali.
Per i non addetti ai lavori questa è senza dubbio un’occasione per poter curiosare fra le offerte turistiche del momento e spaziare tra luoghi da cartolina e destinazioni emergenti o semplicemente per prendere spunti e preziose informazioni per programmare i prossimi viaggi.
Qui troverete tutto ciò che riguarda l’offerta turistica a 360 gradi. Se avete in mente un Paese specifico potete consultare l’elenco degli espositori nel sito ufficiale della BIT e vedere se è presente.

Piccole dritte: se siete visitatori vi consiglio di visitarla al mattino vicino all’orario di apertura perché dal primo pomeriggio comincia a riempirsi parecchio. Se accedete come blogger consiglio i giorni non aperti al pubblico.
Noi ci siamo stati!
Domenica 11 febbraio è stato il primo giorno di apertura. In qualità di blogger è stata la nostra prima esperienza a questo genere di eventi!
Superata la confusione e la ressa all’ingresso, per altro facilmente prevedibile, siamo riusciti a farci spazio nella miriade di visitatori. Al primo impatto mi sono sentita come una bambina al luna park!!
Poter gironzolare in cerca di ispirazione tra gli accattivanti stand italiani e internazionali mi ha gasato un sacco!
Ho raccolto dépliant e brochure anche per cercare nuovi spunti di luoghi che già conosco, come ad esempio il Veneto che ho sempre snobbato ma ricco di meraviglie di casa … Per l’estero ho raccolto info su tantissime destinazioni tra cui Islanda e Maldive. Quest’ultime saranno probabilmente oggetto del mio prossimo viaggio fai da te!
Sarà che sono abituata a cercarmi le info sul web… ma stavolta sfogliare le pagine patinate che presentano un luogo e fare quattro chiacchiere con gli espositori ha regalato un forte appeal a quelle mete che fino ad ora avevo trascurato…
Bit è anche un’occasione per i travel bloggers di entrare in contatto direttamente con espositori nazionali e internazionali attraverso gli “Speedy Meeting” (ai quali purtroppo non ho partecipato per questioni di tempo) incontri veloci di networking per farsi conoscere, promuoversi e di presentare i propri progetti legati ad un territorio / Paese. Interessante poi la possibilità di poter prendere parte a seminari ed esposizioni legati alla tematica Travel e ai nuovi trend del turismo.
Conclusioni
Se siete a corto di idee per le prossime vacanze segnate la Bit in agenda per l’anno prossimo a febbraio 2019 e veniteci… Uscirete sicuramente con le idee più chiare e …con la frenesia di organizzare il vostro prossimo viaggio !!
No Comments Found