CANADA I nostri viaggi: EUROPA E MONDO

Tra oceano e natura: Pacific Rim National Park, Tofino e Ucluelet

pacific rim

Addentriamoci nell’isola di Vancouver: alla scoperta di Pacific Rim, natura e oceano

Terza tappa. Veniamo al pezzo forte…anzi al primo dei “must to see” che offre questo itinerario lungo l’isola di Vancouver, in British Columbia: vi porteremo a sud per scoprire la zona naturale di Pacific Rim National Park.
Lasciata l’eleganza di Victoria alle spalle, ci siamo mossi verso la parte ovest dell’isola, lungo la splendida Trans Canada hwy.


Percorrere ogni km è stato un vero e proprio gusto. L’isola regala scorci in grado di appagare i fotografi incalliti, così come ogni piccolo borghetto reclama la sua discreta attenzione.
Degno di nota è Cowichan bay, paesino sperduto di pescatori che ospita il panificio True Grain Bread, che vi diletterà con focacce, panini, caffè caldo e tanta ma tanta gentilezza.

Pacific Rim National Park

Una volta scollinato sul versante ovest, siamo stati letteralmente sottomessi dalla maestosità della natura (anche se il piatto principale ve lo serviremo in Alberta)!

La rainforest troneggia sul Pacifico con primitiva imponenza, e copre tutta la quarantina di km che separano i due principali centri della zona (Ucluelet e Tofino). La riserva naturale, in realtà, si estende per ben 500 kmq e, oltre alla parte settentrionale di Long Beach, la zona da noi visitata, comprende le Broken Group Island del Barkley Sound e a sud il West Coast Trail. Fate scorta di cartine e info per perlustrare i sentieri presso il Pacific Rim Visitors Center, lungo la Pacific Rim Hwy.

Long Beach Pacific Rim

Al suo cospetto spiagge piatte, scogliere frastagliate sferzate dal vento e il Pacifico ruggente fanno divertire le tribù di surfisti provenienti da tutto il Canada; mentre gli appassionati di trekking ed escursioni qui troveranno sentieri (trail) di varia difficoltà, che vi spiegheremo più sotto.

Di contro i due paesini di Ucluelet e Tofino sembrano quasi immobili e sonnecchianti in questo contesto rigoglioso.

Quindi: natura, mare, surf, birra… volete qualche motivazione in più? Eccola. Durante la stagione invernale da novembre a marzo questa zona è amata anche per lo “storm-watching“, per ammirare lo spettacolo delle onde durante il mare in tempesta!! Da non perdere magari sorseggiando una tazza di caffè bollente dentro al van… 😄

Shooner Cove a Tofino

Ucluelet

Partiamo da Ucluelet. Scelta assolutamente strategica per chi vuole comunque dormire in tranquillità … E quando diciamo tranquillità, intendiamo assoluta tranquillità.
L’agglomerato conta poche anime, raccolte attorno a un porticciolo e a un faro.


Nella darsena galleggia Floathouse Restaurant, chiatta ristorante carina e suggestiva in cui mangiare carne e bere buona birra.
Il faro invece è abbarbicato su di un piccolo promontorio,  spesso investito da onde prorompenti (foto a manetta!!!) percorrendo lungo il sentiero Ligthhouse Loop (2,6 km) a sud del paese.
In sostanza, Ucluelet offre poco, ma di qualità. Soprattutto per il pernottamento.
Il nostro B&B prenotato con booking.com è stata una gran bella sorpresa.
The Moon and Sixpence è una casa spaziosa e luminosa, in pieno stile vittoriano. Le ampie vetrate danno direttamente sui boschi e su un piccolo tratto di mare, incorniciando una cartolina meravigliosa…
Le stanze sono curate e pulite e la padrona di casa un autentico personaggio in stile mamma chioccia.
E’ stata molto premurosa e accogliente e ci ha sfornato colazioni pantagrueliche che abbiamo condiviso con gli altri ospiti della casa (per lo più tedeschi e svizzeri).
Attenzione solamente a darle corda….rischiate di passare tutte le vacanze a chiacchierare con lei!

Prima di passare a Tofino vi diamo una piccola dritta …. Vicino a Ucleulet c’è un fish hatchery (Thornton Creek Hatchery) accessibile più o meno ufficialmente. Una piccola strada bianca sterrata, taglia il bosco fino a raggiungere questo allevamento di salmoni; e dove ci sono i salmoni ci sono gli orsi.
Andandoci alle prime ore dell’alba o verso l’imbrunire, e con un po’ di fortuna, potrete scorgere gli orsacchiotti intenti a “fare merenda”.

Tofino

pausa al Tofitian Cafè

Tofino invece ha un sapore molto più “cool”. Non tanto per la struttura, dato che somiglia a Ucluelet, ma per i suoi abitanti.
L’età media è giovane, i locali fioccano lungo la strada principale (e unica), i negozi di long board e vestiti hippy si alternano, in un susseguirsi psichedelico di colori.
E, dulcis in fundo, troverete la “Tofino Brewing Company”, piccolo birrificio artigianale che disseta la parte ovest dell’isola.
Questo piccolo centro da una sferzata di vibrazioni positive al soggiorno e dista solo 30 km da Ucluelet, diventa quindi l’ideale per trascorrere una piacevole serata.
Citiamo due locali dove mangiare un po’ più caratteristici (segnalati anche dalla guida Lonely Planet), uno è “Shelter” poco prima di arrivare in centro e “Shooner” in centro al paese. La cucina è davvero ottima, atmosfera calda e prezzi nella media.

Sentieri ed escursioni

Wild Pacific Trail a Ucluelet

Non dimentichiamoci tutto ciò che regna in mezzo alle due cittadine… la rainforest, la foresta pluviale, ossia la vera protagonista di questo tratto di vacanza. Numerosi sentieri si snodano nei boschi e vi conducono sul lungo litorale battuto dai surfisti (specialmente a Cox Bay).

Cox Bay tofino
Cox bay Tofino

Potrete spendere i vostri giorni su questi percorsi dalle distanze variabili e quasi tutti completamente accessibili; dai più semplici di circa un km, come il Rainforest Trail e Shooner Trail nella zona di Tofino, ai mediamente impegnativi come il Wild Pacific Trail ad Ucluelet (da Ancient Cedars a Big Beach 10 km andata e ritorno).

Lungo la strada troverete molti spiazzi segnalati e attrezzati in cui lasciare l’auto e seguire i vari itinerari.
I sentieri vi porteranno nel ventre umido della foresta. Vivetela e amatela perché raramente abbiamo avvertito la sensazione di percepire un organismo vivo e così antico.
Dal nome si evince come questi boschi siano nutriti dalla pioggia e dal clima fresco del Pacifico del nord, che ha permesso loro di espandersi rigogliosi e forti inspirando il reverenziale rispetto che meritano.

Altro consiglio take away… seguite le regole indicate nei segnali e usate solo le piazzole predisposte alla sosta per i bisogni fisiologici…. La natura non scherza e capita di incrociare qualche orso o qualche lupo.

Una nota se siete escursionisti particolarmente esperti. Non potete perdervi l’itineraio West Coast Trail; si trova nella parte sud del Pacific Rim National Riserve (è molto molto distante da Ucluelet) ma è l’itinerario escursionistico più conosciuto della British Columbia, è lungo ben 75 km quindi 6/7 giorni di cammino, percorribile anche parzialmente o usufruendo dell’autobus navetta per vari punti del sentiero.

In sintesi

Ucluelet per dormire, Tofino per mangiare e Pacific Rim immersi nella rainforest per vivere e respirare …. Qui vi rilasserete e ricaricherete di sicuro le vostre batterie..

Anticipazione per la prossima tappa: andremo verso la parte nord di Vancouver island per parlarvi di Telegraph Cove e Campbell River! Stay Tuned!

Blog di viaggi, itinerari racconti ed emozioni. Perchè ogni esperienza, anche la più piccola è un viaggio!

15 Comments

  • ingirovagandomum

    Che viaggio meraviglioso! Il Canada è una meta che sto sognando a occhi aperti

    Reply
  • Roberta

    Posto magnifico, foto magnifiche! Vorrei essere catapultata lì 😍

    Reply
  • Dani

    Sono stata 3 anni fa in questa zona. Imperdibile!
    Mi hai fatto venire una gran voglia di ornare in Canada!

    Reply
  • Giulia Cipollina

    Che meraviglia!! Vi invidio un sacco questo viaggio!
    Giulia

    Reply
    • dritteontheroad

      Grazie! Sono quei viaggioni che fanno bene allo spirito … io mi sono innamorata di quei luoghi….

      Reply
  • Dona

    Mi affascina da morire il Canada… è una terra che non conosco per niente, ma più leggo e sento di viaggi più mi intriga! Grazie!

    Reply
  • Lara C.

    Che posti magnifici!
    Spero quest’anno Di poter visitare Vancouver (e dintorni), nel frattempo prendo appunti 😉
    Grazie per i consigli!

    Reply
    • dritteontheroad

      Grazie a te di essere passata!🤗

      Reply
    • dritteontheroad

      Grazie ! Sono felice che ti sia piaciuto il post! Sto ultimando gli ultimi articoli così sarà on line tutto il nostro tour del Canada!

      Reply
  • Alle - We are Local Nomads

    Paesaggi da Urlo!!! Mi segno il tuo itinerario!

    Reply

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

motto dritte on the road viaggio
MENU'
error

Se ti piace Dritte on the road ...Condividilo!