Riserva Naturale di Kamenjak e Premantura – Croazia
Questa volta la ricerca di un angolo di pace e tranquillità ci ha portati in Croazia, nella punta meridionale dell’Istria: Premantura.
E’ stata una vacanza improvvisata che si è trasformata in una piacevole sorpresa da consigliare.
Questa piccola penisola si stende nel mare a 10 km da Pola e ospita la famosa Riserva Naturale di Kamenjak.
Molto carina e particolare: scogliere, baie nascoste, spiagge con acqua trasparente dai colori inimmaginabili e isolette disabitate.
Noi avevamo voglia di perderci nella natura incontaminata, poter scegliere di nuotare in un bellissimo mare o esplorare promontori e calette suggestivi evitando i litorali sovraffollati.

Premantura
Prematura offre tutto questo, a patto ovviamente che si scelga un certo timing per il soggiorno.
Il nostro soggiorno qui in Croazia è iniziato a fine giugno. Come potete immaginare in alta stagione la situazione potrebbe essere un’altra.
Apro un piccolo inciso: noi abitiamo nel nordest italiano, quindi la scelta del mezzo proprio è praticamente un must come convenienza. In 3 ore siamo giunti a destinazione.
Pola e Medulin sono gli agglomerati urbani adiacenti a Prematura, ma personalmente li ho trovati privi di attrattive.
L’Istria offre paesini ben più interessanti e se siete in cerca di posticini carini e attrezzati come la bella Rovigno o Parenzo, siete fuori strada. Prematura si discosta un po’ dalle varie alternative.
E’ un centro piccolissimo arroccato attorno a un campanile da cui poi si sviluppa il borgo.
Il paesino è composto per un 50% da appartamenti dati in affitto e l’altra metà taverne turistiche.Non faticherete a trovare da mangiare, ma i consigli culinari possono attendere qualche riga.
Fra le varie offerte abbiamo scelto un appartamento molto carino (Villa Nika) che ci ha regalato la prima sorpresa degna di nota.
Pulito, fresco e arredato con tutti i confort. La proprietaria, estremamente cortese, ci ha accolto assecondando ogni nostro bisogno e illustrandoci velocemente i punti di interesse del borghetto.
Eravamo a pochi metri da tutto ciò che ci serviva, compresa l’entrata del parco naturale. Volendo si può abbandonare l’auto per poi riutilizzarla per il viaggio di ritorno.
Abbiamo trovato un’ottima base da cui cominciare la nostra scoperta della riserva.
Riserva di Kamenjak
Il Parco Naturale di Kamenjak si può visitare come meglio aggrada. Auto e moto impongono un pedaggio di 5 euro giornaliero, mentre a piedi o in bici è gratuito. E’ aperto dalle ore 7 fino alle 21.
Il territorio propone una piacevole alternanza di pinete e sentieri brulli e arsi dal sole.
A livello naturalistico si possono trovare ottimi scorci, ma ci sono alternative migliori.
Dal punto di vista balneare invece l’offerta di meravigliose calette è decisamente vasta.
Le spiagge sono tante, più di 30, tutte ben indicate. Potete tranquillamente chiudere gli occhi e sceglierne una a caso, cascherete sicuramente bene.
I due versanti della penisola sono dentellati di insenature e spiaggette ciottolate o rocciose (portatevi ovviamente le scarpette).
Le nostre preferire sono state quelle del lato ovest. Alcune sono comode e facilmente accessibili come Uvala Nijve e Uvala Pinizule, quest’ultima offre un piccolo beach bar e una favolosa e fresca pineta attrezzata anche per il barbecue.
Altre sono un po’ più impegnative come Uvala Radovica, protetta da un costone di roccia obbliga a scendere per un sentiero ciottoloso e stretto che conduce a questa caletta dai colori accesi e acqua cristallina… piccola ma semplicemente stupenda.
Se avete abbastanza tempo fatele tutte!


Quasi tutte le spiagge sono comunque piccole.
Già in quel periodo nelle ore calde si avvertiva un certo affollamento, almeno in quelle più a portata di tutti; probabilmente diventano proibitive in agosto..
Se volete gustarvi la quiete il nostro consiglio è di arrivare sul posto nella prima parte della mattinata.
Per il resto la riserva naturale offre qualche percorso per i più piccoli. Uno di questi è il Sentiero dei Dinosauri, che guida attraverso un’esposizione di fossili e ricostruzioni di dinosauri, ma gran poca cosa….
Per gli sportivi
Se avete voglia di fare un po’ di movimento e avete un discreto allenamento noleggiatevi una bici in uno dei numerosi bike rent del paese e spendetevi una giornata in sella.
Ps. Se non siete allenati non sottovalutate i sentieri, ci sono parecchi saliscendi! L’intera riserva non supera i 30 km e fare tappa fra i vari beach bar fino al tramonto permette di assaporarla al meglio.
Beach bar
Piccola menzione per i beach bar. Normalmente sono baracchini attrezzati al meglio. Si possono gustare fantastici calamaretti alla griglia un po’ dappertutto. Fra questi provate il Safari bar.

E’ all’estremo sud della penisola, molto caratteristico e carino. Al tramonto è molto suggestivo, E’ sulla spiaggia, immerso in un fitto canneto, sembra di essere in una giungla, qui si divertiranno anche i vostri bimbi!
I più coraggiosi possono anche tuffarsi dalla scogliera sfidando le comitive di festaioli.
Dove mangiare
Dopo che avrete ricaricato le batterie in questa natura che profuma di macchia mediterranea vorrete godervi la Prematura by night.
Come già accennato le taverne non mancano e, analogamente alle spiagge, potete tranquillamente andare a naso.
Siamo in Croazia, quindi tanto pesce ottimo a prezzi bassi.
L’intero centro di Premantura è disseminato di ristorantini (o Konoba come dicono loro). Se sono tutti accomunati per la qualità si differenziano invece per il servizio.
Non sempre ci siamo sentiti accolti con calore e sorriso. In alcuni casi i modi del personale si sono rivelati un po’ “ rustici “.
Segnaliamo però un ristorante, comunque rinomato e consigliato in qualsiasi guida: Konoba Ancora.
Obbligatoria la prenotazione per poter evitare lunghe attese. Questo ristorante propone un degno menù di pesce e carne a prezzi modici (35 euro in due al massimo). La differenza che lo eleva rispetto alla concorrenza è nel servizio. Personale sorridente, disponibile e affabile. Consigliatissimo ….
Terminata la cena Premantura non offre altro. Noi trascorrevamo le serata con lunghe passeggiate chiacchierando (è obbligatorio avere una discreta affinità di coppia altrimenti diventa un’impresa ardua trascorrere la settimana!).
In sintesi: Prematura offre una soluzione perfetta per chi vuole cercare tranquillità, ottimo cibo, mare fantastico. Meta ideale per le immersioni subacque, il trekking e le escursioni in mountain-bike. Il tutto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se cercate movida, locali alla moda, strutture chic e spiagge attrezzate …beh andate a Formentera, non qui.
See you mates !

Oltre le parole
Sembra la combinazione giusta tra sport, mare e relax! Un posto che non conoscevo, grazie per tutti i suggerimenti! 🙂
Laura
Grazie per le dritte! Sicuramente una meta adatta a chi cerca una vacanza a contatto con la natura.
Robi -Tre cuori e una valigia
Quante informazioni e che voglia di mare! Bellissime foto 😊