Dritteontheroad.it è un sito ospitato sulla piattaforma WordPress.org con hosting SiteGround.
Quali dati personali raccolgo e perché li raccogo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccolgo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Gli utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti e l’autrice si prende la libertà di non approvarli nel caso in cui contenessero frasi offensive o volgari.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Cookie
I cookies sono informazioni salvate nel browser del tuo computer e servono a riconoscerti quanto ritorni su un sito internet. Possono servire a salvare le tue preferenze come non ricordarti ogni volta che Dritte on the road utilizza i cookies e che devi accettarne l’uso.
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Come disabilitare i cookies dai browser
Se si utilizza Internet Explorer
In Internet Explorer, fare clic su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.
Se si utilizza il browser Firefox
Vai al menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni” Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookie” e fare clic su OK.
Se si utilizza il browser Safari
Dal Browser Safari selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Clicca su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” sempre “e fare clic su OK.
Se si utilizza il browser Google Chrome
Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fai clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Non consentire ai siti per memorizzare i dati” e di controllo “cookie di blocco e di terze parti i dati sito”, e quindi fare clic su OK.
Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Statistica (GOOGLE ANALYTICS (GOOGLE INC.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo blog, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Dati personali raccolti: cookie, indirizzo IP, località geografica, lingua, durata della visita, fascia d’età, genere, browser utilizzato e modalità di traffico sul sito (dati di utilizzo).
Luogo del trattamento: USA – Per maggiori informazioni sulla privacy policy di Google Analytics visitare il loro sito.
Perché viene usato su Dritteontheroad.it: il servizio di Google Analytics viene utilizzato per monitorare le performance del blog e la tipologia di pubblico interessata ai contenuti.
Per quanto tempo conservo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che posso riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano su Dritte on the road, memorizzo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Io come autrice del blog posso anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedermi di cancellare tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spedisco i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Social networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo blog. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo blog sono, in ogni caso, soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network.
È possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Link ai canali social, pulsanti di condivione e contenuti incorporati
All’interno del blog è possibile trovare i link che rimandano ai canali social del blog e pulsanti che permettono la condivisione dei contenuti pubblicati. Questi possono potenzialmente collocare cookie nel dispositivo utilizzato dall’utente quando vengono cliccati.
Gli articoli su questo blog possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se l’utente avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati sull’utente, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se l’utente ha un account e ha effettuato l’accesso a quel sito web.
I canali social collegati sono: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest e LinkedIn.
Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Per maggiori informazioni sulla privacy policy dei vari social network visitare i siti corrispondenti e la loro sezione privacy.
Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email utilizzati per comunicare con l’utente.
Questi servizi consentono di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’utente, così come all’interazione dell’utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.
Newsletter – Mailchimp
Mailchimp è un servizio di mail marketing fornito da The Rocket Science Group, LLC. che permette di creare e inviare le newsletter e di raccogliere gli indirizzi email degli utenti interessati a riceverle.
Gli indirizzi email raccolti vengono conservati all’interno del sito Mailchimp, ma non condivisi con altri servizi e sono visibili solo al gestore della mailing list, in questo caso la blogger. Il consenso al trattamento dei dati e l’iscrizione alla newsletter sono revocati in qualsiasi momento.
Dati personali raccolti: nome, cognome (a discrezione dell’utente), eventuale sito web, Testo messaggio (facoltativo) e indirizzo email
Luogo del trattamento: USA – Maggiori informazioni sulla loro privacy policy sul loro sito.
Il servizio Mailchimp viene utilizzato per realizzare la newsletter del blog. Viene inviata, salvo casi eccezionali, ogni qualvolta ci sono nuovi post.
Affiliazioni
Dritte on the road utilizza link affiliati verso:
-Booking
-Altre piattaforme di affiliazione (Awin, Tradedoubler).
Questo significa che se dopo aver letto un mio post ti collegherai a uno di questi siti attraverso il link affiliato mi verrà riconosciuta una piccola provvigione sui tuoi acquisti. Dritte on the road è un blog gratuito e considerato che scrivo post non per venderti prodotti o servizi ma per parlare di viaggi che ho fatto ed esperienze legate al mondo Travel il tuo click su un link affiliato è un modo per mostrarmi il tuo apprezzamento per il lavoro che sto svolgendo. Non pertanto sono costi aggiuntivi sui tuoi acquisti. Dritte on the road non si ritiene direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del provider di eventuali biglietti e/o prenotazioni online.