CANADA I nostri viaggi: EUROPA E MONDO

Vancouver island: Victoria (Canada)

Parlamento building victoria

quartiere China town a Victoria (BC)Parlamento building victoriaescursione balene Victoria BC
Whale watching
Escursione per avvistare le balene

Victoria (2^ tappa) – Vancouver island

Vancouver island dista a circa due ore dall’omonima città (mezz’ora di macchina più un ora e mezza di traghetto), ma prima di tuffarci nei boschi rigogliosi e nel clima più rigido del nord abbiamo inseguito un po’ di brezza marina. L’isola offre una discreta varietà di paesaggi e delle peculiarità che meritano di essere viste.

Butchart Gardens

Dopo essere sbarcati a Swartz bay abbiamo fatto tappa ai famosi Butchart Garden. Ancora una volta la nostra curiosità è stata stuzzicata dai calorosi consigli delle guide e ancora una volta siamo usciti con l’amaro in bocca. Non fraintendete, i giardini offrono una bellissima tavolozza di colori floreali e composizioni bucoliche che magari un occhio più esperto del nostro sicuramente potrebbe apprezzare. Di contro un visitatore comune come noi, con poco tempo a disposizione, potrebbe pensare di investire meglio i 24 dollari a testa di ingresso. Abbiamo trascorso comunque un piacevole pomeriggio in compagnia di bellissime piante e fiori di tutto il mondo avvolti da un’atmosfera di silenzioso relax (anche perché l’eta media era 70 anni). Ma arriviamo al succo: Victoria

Perché Victoria?

pier victoria in British Columbia
porto di Victoria bc

Victoria è un vero e proprio gioiellino. Questa piccola città dai connotati tipicamente inglesi (scontato dirlo) propone un’interessante serie di locali e negozi alternativi, il tutto sotto lo sguardo dell’imponente struttura del Parlament Buildings che le conferisce quel non so che di europeo.  La città abbraccia una piccola insenatura sulla quale si snodano rinomati percorsi ciclabili ma soprattutto fioccano le agenzie di whale whatching.

COSA VEDERE

Come già accennato il piccolo centro merita una visita. Si differenzia rispetto anche alle città visitate successivamente per la sua eterogeneità di negozi che si discosta dallo standard canadese. Potete girarlo tranquillamente a piedi in mezza giornata andando alla scoperta delle sue piccole piazze nascoste.

quartiere China town a Victoria (BC)

Veniamo al pezzo forte: il whale whatching. Ci siamo affidati alla storica agenzia “Prince of Whales” un po’ per caso (questa volta le guide hanno avuto ragione riconquistando la nostra fiducia!). L’escursione dura circa 3 ore tutte trascorse a bordo del loro Zodiac, lanciato all’inseguimento dei mammiferi marini.

escursione balene Victoria BC
Escursione per avvistare le balene

L’avvistamento è pressoché garantito data la loro esperienza e la presenza di alcune famiglie di orche residenti nelle baie del versante americano…Divertimento assicurato!

DOVE MANGIARE

Victoria presenta una cucina più marittima e un bel assortimento di birrifici artigianali (usanza molto diffusa in Canada). Il discorso è analogo a quanto detto per Vancouver. Cascherete sempre in piedi. Fra i locali da noi visitati, se avete voglia di alzare un po’ l’asticella della qualità e del prezzo, andate al “The Docks” (1208 Wharf Street), ristorantino vista mare molto gradevole.

DOVE DORMIRE

Questa volta abbiamo optato per Booking soggiornando all’English Inn. Questo grazioso alberghetto in stile vittoriano è situato a pochi minuti dal centro e ben protetto da un piccolo bosco che dà rifugio a cerbiatti e caprioli. Chi ama il gusto inglese ne sarà pienamente soddisfatto. Non mancano infatti le caratteristiche dell’architettura britannica come l’onnipresente moquette.

Victoria BC
Victoria

In conclusione Victoria si è rivelata essere una tappa doverosa del nostro viaggio. Raramente vi capiterà di rivedere le singolari caratteristiche di questo piccolo centro nel resto del Canada.
(Limitatamente ai luoghi che abbiamo visitato….. ovviamente).

Il nostro viaggio è proseguito percorrendo la parte meridionale l’isola. Next stop: Pacific Rim e Tofino!!

Blog di viaggi, itinerari racconti ed emozioni. Perchè ogni esperienza, anche la più piccola è un viaggio!

7 Comments

  • Stefania Ciocconi

    Il palazzo del Parlamento è molto bello 🙂 Io andrei per vedere le orche!

    Reply
  • sandra

    Il Canada mi ispira tantissimo, peccato che fino ad ora non sono riuscita ad andarci, troppo caro per una viaggiatrice in solitaria… Voi come vi siete organizzati?

    Reply
    • dritteontheroad

      Rigorosamente fai da te! Comprato il volo 6 mesi prima e prenotato l’auto dall’Italia. Poi per i pernottamenti mi sono appoggiata a vari siti (Booking, Airbnb, hellobc). Il nostro itinerario è durato 15 gg percorsi lungo 3500 km tra la British Columbia e l’Alberta. Abbiamo approfittato anche del cambio favorevole euro/cad… comunque non abbiamo speso una follia… e non ci siamo fatti mancare proprio nulla!

      Reply
  • Roberta

    Viaggio stupendo e originale! Mi sarebbe venuta una rabbia immensa per i giardini: 24 dollari sono un’enormità! Del resto, come fai poi a non amarne di così belli?

    Reply
  • Bruna Athena

    Il Canada mi stupisce, davvero: non è come le altre mete da grande freddo. Mi sembra più vario, davvero stimolante!

    Reply
  • Esther

    Spero di andarci ques’estate in Canada ! Magnifico racconto Ciao Silvia

    Reply

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

motto dritte on the road viaggio
MENU'
error

Se ti piace Dritte on the road ...Condividilo!